Carriera Iniziale Tom Rogic, calciatore australiano di origine irachena, è nato il 16 dicembre 1992 a Griffith, in Australia. Cresciuto in una famiglia di origini irachene, ha iniziato a sviluppare il suo amore per il calcio fin da giovane. La sua carriera calcistica è iniziata nelle giovanili del South Coast Wolves, dove ha impressionato per […]
Tom Rogic, calciatore australiano di origine irachena, è nato il 16 dicembre 1992 a Griffith, in Australia. Cresciuto in una famiglia di origini irachene, ha iniziato a sviluppare il suo amore per il calcio fin da giovane. La sua carriera calcistica è iniziata nelle giovanili del South Coast Wolves, dove ha impressionato per il suo talento e la sua visione di gioco. Questo lo ha portato a entrare nel radar di diverse squadre professionistiche australiane.
Rogic ha poi fatto il suo debutto professionale con il Central Coast Mariners nella A-League australiana nel 2011, dove ha avuto l’opportunità di mostrare le sue abilità tecniche e la sua creatività in attacco. La sua prestazione in questa fase iniziale gli ha guadagnato una reputazione di giovane promessa nel calcio australiano, attirando l’attenzione di scout internazionali.
Il momento decisivo nella carriera di Rogic è arrivato nel 2013, quando si è trasferito al Celtic, uno dei club più prestigiosi della Scozia. Il suo arrivo al Celtic Park ha segnato l’inizio di un periodo straordinario, durante il quale il giocatore ha contribuito in modo significativo ai successi del club.
Rogic ha rapidamente trovato il suo posto nella squadra, diventando un elemento chiave del centrocampo. La sua capacità di creare occasioni da gol e la sua abilità nel dribbling lo hanno reso un giocatore amato dai tifosi. Durante il suo tempo al Celtic, ha vinto numerosi trofei, tra cui diversi titoli di campioni di Scozia e Coppe di Scozia.
Un momento che rimarrà per sempre nella memoria dei tifosi è il suo gol nella finale della Coppa di Scozia nel 2017, dove ha segnato un gol decisivo contro l’Aberdeen, regalando al Celtic un’importante vittoria. Questo gol non solo ha dimostrato le sue capacità tecniche, ma ha anche sottolineato il suo spirito combattivo e la capacità di esibirsi nei momenti cruciali.
Un altro momento significativo è arrivato durante la stagione 2018-2019, quando Rogic ha segnato un gol spettacolare contro il Rangers nel famoso derby di Old Firm. Questo gol non solo ha consolidato la sua reputazione come uno dei migliori giocatori della squadra, ma ha anche esaltato i tifosi, che lo hanno acclamato come un eroe locale.
Oltre ai suoi successi sul campo, Tom Rogic ha avuto un impatto culturale significativo. Essendo uno dei pochi calciatori di origine irachena a raggiungere il successo nel calcio professionistico, ha ispirato molti giovani atleti, soprattutto nella comunità araba e irachena in Australia. La sua storia di successo è un esempio di come il talento e la perseveranza possano superare le avversità e i pregiudizi.
Rogic è anche noto per la sua umiltà e per il suo atteggiamento rispettoso verso i tifosi e gli avversari. Spesso visto interagire con i fan, firmare autografi e partecipare a eventi comunitari, ha costruito un legame speciale con i sostenitori del Celtic. Questo lo ha reso non solo un calciatore di talento, ma anche un simbolo di unità e orgoglio per la sua comunità.
In conclusione, Tom Rogic è molto più di un semplice calciatore; è un simbolo di speranza e ispirazione per molti. La sua carriera, costellata di successi, momenti iconici e un impatto culturale profondo, lo rende una figura amata non solo dai tifosi del Celtic, ma da tutti gli appassionati di calcio. Con la sua passione per il gioco e la sua dedizione, Rogic ha dimostrato che il calcio è davvero un linguaggio universale, capace di unire le persone al di là delle differenze.